Le stanze sono legate ad una storia medioevale, a cavallo tra leggenda e realtà.
Entrando nella stanza , questa storia ti aiuterà a capire il significato del loro nome, la loro collocazione, il perchè dell'arredamento e dei colori.
Ecco una breve sintesi :
Il giovane Guglielmo, frequentò fin da piccolo la casa del padre di Emma, era forte, deciso e bello, ed Emma non potè che innamorarsi, soprattutto dopo che Guglielmo difese l'onore del padre di Emma in duello, uscendone vittorioso.
Ma la famiglia dei perdenti, essendo molto potenti, non accettarono la sconfitta, anzi, vedendo la bellezza di Emma, con false accuse costrinsero Emma a sposare uno di loro in cambio della vita del padre ingiustamente accusato di cospirazione.
Per amore Emma non volle che il suo Guglielmo sfidasse ancora i potenti, non volendo rischiare di sacrificare la vita del suo amato, sacrificò la sua nel matrimonio. Guglielmo disperato e furioso, decise quindi di abbandonare la Valtenesi e partire come mercenario al servizio dell'imperatore di Germania. Qualche mese dopo il matrimonio, Emma partorisce un bel bambino, che il marito sospetta non possa essere suo figlio e per metterlo in salvo da ritorsioni, una mattina raggiunge Guglielmo sulla spiaggia e gli affida il piccolo, legandogli al collo un suo pendaglio, quale unico ricordo della madre.
Guglielmo deve partire per la Germania, non si può occupare del piccolo e lo affida ad una coppia di amici mercanti veneziani che lo alleveranno.
Negli anni sucessivi, mentre Guglielmo acquista grande rispetto per il suo valore e coraggio, Emma viene segregata in casa, quale punizione del marito, tormentato dalla gelosia e dall'offesa di non essere amato.
Nel frattempo i mercanti di Venezia si trasferiscono in Africa con il bimbo diventato uomo, ma catturati dagli infedeli, vengono reclusi e poi uccisi, così non è per il ragazzo di nome Vaifro che nella sua prigionia conosce dei crociati di Brescia e poco dopo viene liberato.
Vaifro viene quindi accolto nella corte dei potenti, senza sapere, fossero proprio loro la causa della sua separazione dalla vera madre.
Ritorna Guglielmo dopo anni di fedeli e valorosi servigi, reclama il feudo promesso dall'imperatore che però gli viene negato, quindi alla testa dei suoi fedelissimi, si conquista da solo il castello di Manerba e impone la sua legge a tutta la Valtenesi.
Vaifro conosce a corte Gisella, bellissima ragazza e i due si innamorano. Ma il destino si abbatte anche su di loro, poichè anche la matrigna di Gisella è innamorata di Vaifro e costringe la figlioccia ad entrare in monastero.
A corte decidono di dare una lezione al quel capitano di ventura che ha conquistato il castello di Manerba, mandano quindi un valoroso soldato a sfidarlo a duello, Vaifro appunto. I due si sfidano senza sapere di essere padre e figlio, ma l'abilità di Guglielmo e tale che Vaifro viene disarmato. Tra le vesti lacerate di Vaifro, Guglielmo intravede il pendaglio che tanti anni fà aveva al collo il bimbo affidatogli dalla sua amata Emma. I due si parlano e scopre che quello davanti a lui, è il figlio di Emma, è suo figlio.
Vaifro racconta la sua disperazione per il suo amore Gisella, richiusa in monastero e prossima ai voti, decidono quindi insieme di correre e liberarla.
Che almeno l'amore dei due giovani trionfi!
Emma nel frattempo era stata data per morta, ma dopo anni di segregazione era entrata in monastero e diventata monaca.
Attraverso Gisella, Guglielmo viene a sapere dove si trova Emma, ed insieme si recano al monastero.
Dopo anni e anni, Emma può rivedere i suoi amori, vivi, stringere suo figlio, dargli la benedizione per la sua vita con Gisella e stringere ancora una volta il suo amato Guglielmo, il quale le chiede di seguirlo nel suo castello. Emma ha vissuto una vita di sofferenza, ha trovato la pace nel monastero, proclama il suo amore per il suo uomo ma non vuole rinunciare ai voti.
Guglielmo mesto, ritorna al suo castello, si fa costruire una stanza dalla cui finestra si possa vedere il monastero al di là del lago, e mai battuto in duello, ma nell'amore, aspetterà la morte guardando là, dove vive il suo amore, il suo unico grande amore.
B&B Antico Borgo
..........charme & relax..........
Manerba del Garda
|
|